

La partecipazione ad una manifestazione fieristica è un’attività promozionale e commerciale tradizionale per molte aziende.
La fera resta un’opportunità per presentare i propri prodotti e servizi, per verificare lo stato della concorrenza, per conoscere i trend di mercato più recenti, per identificare nuovi clienti e/o fornitori e creare contatti commerciali.
Tuttavia, per cogliere appieno i vantaggi che le fiere internazionali possono offrire, le aziende devono essere consapevoli dei rischi associati all’esposizione dei propri prodotti, così come devono preoccuparsi di prepararsi adeguatamente prima dell’evento e di predisporre efficaci azioni di follow up, una volta conclusa la manifestazione.
Un piano incompleto di protezione della proprietà intellettuale, oppure la scelta errata della mostra a cui partecipare, possono causare un danno ingente per l’azienda, considerando anche i costi elevati associati alla partecipazione ad una fiera in Cina.
Il workshop ha l’obiettivo di fornire alle aziende gli elementi necessari per prendere coscienza di questi rischi e per affrontarli attraverso l’attuazione di strategie dedicate.
Agenda
8.45 Registrazione & Networking
9.15 Benvenuto, e apertura della sessione
9.30 Come proteggere la tua Proprietà Intellettuale durante le fiere in Cina: problemi comuni, strategie ed attuazione
Questa prima parte del training si terrà in italiano.
10.30 Pausa
10.45 Come prepararsi alle fiere in Cina: prima, durante e dopo l’evento
12.00 Q&A
La seconda parte del training si terrrà in inglese.
Registrazione
La partecipazione è gratuita per i soci Aice e per gli espositori italiani alla China International Import Expo di Shanghai.
Il costo per i non soci è di €250,00 ad azienda, comprensiva dell’adesione ad Aice per il 2018.
Per iscrizioni online clicca qui. Le adesioni saranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni: Segreteria Aice (Pierantonio Cantoni tel. 02-7750320/1)
Relatori
Il Professor Giovanni F. Casucci, esperto del China IPR SME Helpdesk, è partner di Dentons Europe Studio Legale e Tributario e tra i massimi esperti di Intellectual Propery Rights in Cina.
Michael Pronk, esperto dell’EU SME Centre, è responsabile marketing e business development di 1421 Consulting Group, una delle principali società di consulenza strategica in Cina, con uffici a Pechino, Hong Kong e Shenzen.