E-Commerce in Cina

Tags
  • Date
    27 February 2019 - 27 February 2019
  • Beijing Time
    9:00 AM - 4:00 PM
  • Venue
    Sicindustria, Via Alessandro Volta 44, Palermo
bool(false)
string(5) "00:00"

Entro il 2020, il numero totale di utenti cinesi di Internet raggiungerà l’80% della popolazione totale. Il 70% di loro effettuerà acquisti online. Il modello del cittadino “new normal” cinese riconosce che il consumo interno avrà un ruolo sempre più importante nell’economia. Nel frattempo, i consumatori cinesi, guidati dalla classe media in rapida crescita, bramano più beni dall’UE. Le piccole imprese dell’UE dovrebbero essere particolarmente consapevoli della rapida crescita delle piattaforme di e-commerce in Cina, che ha diversificato le modalità di ingresso nel paese, fornendo loro più canali per vendere direttamente al mercato.

Obiettivo di questo workshop, organizzato da Sicindustria e dall’EU SME Centre di Pechino, entrambi partner di Enterprise Europe Network, è di far conoscere alle imprese gli ultimi aggiornamenti sull’e-commerce in Cina e gli strumenti di marketing digitale per migliorare la propria strategia penetrazione commerciale.

L’incontro è rivolto alle imprese di tutti i settori (escluse le società di consulenza) con progetti di e-commerce o digitali sul mercato cinese. La partecipazione è gratuita. Durante il workshop saranno presentati diversi case studies, per rappresentare meglio le opportunità e le piattaforme.

Per partecipare, compilare la scheda di adesione ed inviarla entro martedì 26 febbraio all’indirizzo email een@sicindustria.eu o via fax al numero 091 323982.

PROGRAMMA

9:00 – 9:30 Registrazione e welcome coffee

9:30 – Apertura dei lavori Nino Salerno, delegato all’internazionalizzazione Sicindustria/Enterprise Europe Network

Avvio workshop condotto da Domenico Di Liello, EU SME Centre/EEN Cina

90:40/10:10 – Panoramica del mercato – Dimensioni e prestazioni del mercato

10:10/10:50 Vendita online in Cina – Modalità di vendita online – Piattaforme di terze parti in Cina – Modalità di pagamento – La logistica

10:50/ 11:00 Q & A

11:00/11:30 Consumatori cinesi – Trend di mercato – Comportamento dei consumatori – I prodotti più venduti

11:30 – 12:15 Marketing digitale – Tendenze digitali della Cina – Paesaggio dei social media – Adattarsi al contesto cinese – Uso di KOL

12:15/12:30 – Q&A

Pranzo

Dopo il lunch Domenico Di Liello sarà a disposizione dei partecipanti per incontri individuali. Il Relatore

Domenico Di Liello, Business Development Advisor dell’EU SME Centre Domenico ha oltre 6 anni di esperienza internazionale nel fornire consulenza a società straniere nell’accesso al mercato e nello sviluppo del business in Cina. È autore di numerose relazioni di mercato e di progetti di ricerca coordinati che analizzano gli aspetti economici e socio-culturali in continua evoluzione in Cina. Domenico ha assistito aziende europee nel settore alimentare e delle bevande, della cosmetica e della tecnologia verde.

bool(false)
string(5) "00:00"

Sign up and benefit from our entire range of free services

If you sign up today you’ll be able to

  • Access to tailored advice through our Ask-the-Expert tool
  • A library of over 200 publications
  • Practical business tools
  • A network of trade promotion and business support partners
  • A comprehensive database of service providers with contact information
EU SME Centre: China Market Research, Training, Advice | Get Ready for China
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.